Il Recupero srl è in grado di offrire alla propria clientela un servizio a 360 gradi in ambito di rifiuti, normativa e consulenza.
- Assistenza totale gestione rifiuto; raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti pericolosi e non.
- Analisi chimiche rifiuti. Noleggio cassoni, sistemi deposito temporaneo rifiuti in sicurezza e imballi a norma per rifiuti pericolosi e non. Dichiarazione annuale M.U.D.
- Predisposizione documentazione gestione dei rifiuti, registro di carico e scarico, formulario identificazione per trasporto rifiuti. Consulenza Trasporto Merci Pericolose ADR, predisposizione schede ADR per rifiuti pericolosi.
- Aggiornamento costante sulle normative, anche con l’ausilio di mezzi informatici quali (internet area clienti).
Il Recupero si trova a Bareggio, in provincia di Milano con un sito di oltre 7500 mq, nel quale, da oltre 30 anni, ha intrapreso l’attività di gestione di rifiuti, con Autorizzazione Integrata Ambientale.
Legato alla gestione dei rifiuti, l’azienda si è dotata di autoveicoli pesanti per il trasporto di rifiuti, con regolare iscrizione all’albo gestori ambientali; dal più piccolo di portata utile di 35 q.li, alla motrice con cisterna aspirante, e cassoni scarrabili da 100 q.li o 130 q.li ai più grandi semirimorchi da 28 tonnellate (centinati e vasche).
Tutti i mezzi del IL RECUPERO sono abilitati al trasporto in ADR e gli autisti con il Certificato di Formazione Professionale.
L’azienda si è dotata dell’iscrizione alla categoria 8 (intermediazione) e 9 (bonifiche ambientali) dell’albo gestori ambientali.
Il RECUPERO è in grado di offrire consulenze in ambito ambientale, per tutte le tematiche legate ai rifiuti:
Consulenza per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose e corsi di formazione al personale preposto – Studio per la determinazione di esenzione della nomina del consulente – Richiesta annuale di esenzione all’obbligo della nomina del consulente
Obblighi e modalità di tenuta e compilazione dei registri di carico e scarico e corretta periodicità delle movimentazioni
(MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE) Modalità inerenti la compilazione del MUD per i soggetti obbligati
e successivi decreti attuativi (deposito temporaneo, etichettatura e marcatura dei rifiuti, norme generali)
convenzioni particolari con laboratori di analisi chimiche per garantire alla clientela una corretta classificazione dei rifiuti
Interventi tempestivi con mezzi e personale tecnico in caso di incidente ambientale, interventi di bonifica, previo prelievo di campione di terreno a mezzo carotaggio e successivo smaltimento dei terreni eventualmente inquinati