
Risultati per 'Smaltimento farmaci':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Smaltimento farmaci':
Risultati maggiormente rilevanti:


Medicinali scaduti: dove buttarli. Ogni regione e poi ogni comune prevedono specifiche e diversificate regole per lo smaltimento dei farmaci, pertanto è regola di buon senso controllare sul sito del proprio comune di residenza quali specifiche modalità siano previste.


I residui di farmaci possono arrivare anche all’acqua potabile, ma il problema viene arginato grazie a particolari interventi realizzati negli impianti di potabilizzazione. Più gravi sono gli effetti derivanti dall’esposizione continua nel tempo, come per esempio l’aumento delle allergie o la minore efficacia degli antibiotici .


lo smaltimento improprio dei farmaci inutilizzati o scaduti, attraverso, spesso, l’eliminazione nei servizi igienici. Il risultato di queste due azioni è l’inquinamento delle falde acquifere e delle acque , al punto da raggiungere livelli di principi attivi farmacologici allarmanti.
Altri risultati:


Per smaltire i farmaci scaduti bisognerà raccoglierli e consegnarli presso un centro di raccolta o più semplicemente presso le farmacie o gli ambulatori medici dove si trovano i cassonetti rossi per la raccolta dei farmaci scaduti. Quali sono i farmaci che rientrano nella categoria dei rifiuti urbani pericolosi? Tutti gli sciroppi


Chiama il servizio di smaltimento rifiuti della tua zona; potrebbe prevedere delle strutture per smaltire i farmaci in modo adeguato. Contatta l’ospedale o il centro medico più vicino che smaltisce i propri farmaci inutilizzati negli appositi contenitori di rischio biologico.


Smaltimento farmaci scaduti normativa: lo smaltimento dei rifiuti sanitari segue delle precauzioni particolari in quanto, se non smaltiti correttamente, possono provocare seri danni all’ambiente. Infatti esistono tipi di rifiuti diversi in campo ospedaliero.


Aifa ha aggiornato i criteri per lo smaltimento dei farmaci. È stata infatti pubblicata in Gazzetta ufficiale la determina 821/2018. La disposizione riguarda lo smaltimento delle scorte di medicinali per i quali siano intervenute modifiche del foglio illustrativo attraverso la consegna della versione aggiornata da parte del farmacista.