
Risultati per 'Impianto smaltimento rifiuti speciali':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Impianto smaltimento rifiuti speciali':
Risultati maggiormente rilevanti:


In Italia, purtroppo, la rete impiantistica dedicata allo smaltimento di questo tipo di rifiuti non è sufficientemente dimensionata per trattare adeguatamente le quantità prodotte. E così i rifiuti speciali, in larga parte, vengono ancora oggi smaltiti in discarica senza alcun trattamento che ne abbatta l’impatto ambientale.


smaltimento rifiuti speciali. Coparm offre il servizio di raccolta e smaltimento di tutte le tipologie di materiali recuperabili (carta, plastica, metalli ecc.) e di tutte le tipologie di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Le nostre macchine sono dedicate a : • piattaforme di recupero e selezione rifiuti • impianti di trattamento rifuiti


Negli ultimi anni la Bianchi srl si è specializzata nel ritiro di rifiuti provenienti da siti contaminati o da siti sottoposti a bonifica, con l’obiettivo di separare le frazioni recuperabili dalle frazioni destinate allo smaltimento in discarica.
Altri risultati:


Casalboni Servizi SRL Nel cuore della Romagna Azienda specializzata nella raccolta, trasporto, trattamento, recupero e smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non. Presso di noi è attivo anche un piccolo impianto di stoccaggio.


Ital Green si occupa del RECUPERO, dello STOCCAGGIO e dello SMALTIMENTO di materiali in plastica e gomma. Il nostro impianto di recupero dei rifiuti speciali non pericolosi con sede ad Aviano in provincia di Pordenone è leader nel recupero dei rifiuti con codici C.E.R. 19.12.04 – C.E.R. 19.12.12. Nel dettaglio ci occupiamo di :


Zaccheo Group azienda specializzata nello smaltimento di rifiuti e bonifiche ambientali. Smaltimento amianto e eternit. Impianto di smaltimento rifiuti in Veneto, opera nelle regioni del Friuli, Trentino, Lombardia, Toscana, Piemonte, Marche, Umbria ed Emilia Romagna.


I rifiuti speciali sono infatti gestiti per legge in regime di libero mercato, per cui i produttori possono scegliere l'impianto di gestione e smaltimento che preferiscono, sia esso o meno sul territorio della provincia e per la gran parte provengono dall'industria, dalla depurazione delle acque di scarico, dalle costruzioni, dal settore commerciale e servizi, dalla sanità e dalle bonifiche.